UNA SNEAKERS TIRA L’ALTRA…
Una vera fashionista non si fa abbattere da nessuno, nemmeno da questo ulteriore periodo di restrizioni, sicuramente difficile per chiunque, ma che non può e non deve spegnere la voglia che abbiamo di piacerci. Usciamo solo per le passeggiate e per le commissioni importanti? E allora via libera alle sempreverdi sneakers che, anche se non hanno proprio spopolato fra i trend di questa fall/winter 2021, sono sempre da qualche parte nel vostro armadio.
E se la nostra amata Coco Chanel suggeriva di “mettersi il rossetto rosso e attaccare”, cosa che oggettivamente con la mascherina non possiamo prendere alla lettera, camminiamo indossando un comodo paio di scarpe e non facciamo troppo le pigre.
Come vi dicevo, pur essendo grandi assenti dalle passerelle, le sneakers, scarpe da ginnastica o da running, possono essere le protagoniste della nostra quotidianità, e quelle proposte dagli stilisti quest’anno sono ‘fortunatamente’ tornate ad essere più sobrie e minimal. Sebbene io le indossi solo in tenuta ginnica, le amo abbinate alle gonne o a look più business, come un tailleur pantalone.
La scarpa comoda non è però solo la sneaker: la moda ha reso attuali e indossabili con qualunque outfit anche biker, anfibi e hiking boots.
Ma entriamo nei dettagli…
Hiking boots
Molto modaioli ma molto comodi, data la loro ispirazione presa dagli scarponcini da montagna. Mi piace l’idea di indossarli con un gonnellone a metà polpaccio, che non li nasconda e anzi li faccia diventare protagonisti dell’outfit.
Para in gomma
Per restare ancora nell’ultra comodo, la para in gomma, elemento sportivissimo e da sempre considerato poco femminile, è ora un must ed un vezzo estetico grintoso e divertente, che ci sorprende anche su Mary Jane o stringate. Le immagino come elemento trendissimo in una piovosa giornata invernale.
Pointy Toe
Femminili, splendide, molto chic, per look raffinati e sensuali. Io le adoro, anche se non riesco ad indossarle tanto quanto vorrei, ma nella mia scarpiera ho qualche modello molto comodo che sdrammatizzo anche di giorno, con un pantalone sportivo, tipo cargo o dei jeans. Sono quel dettaglio che riesce a trasformare un look da ufficio ad outfit-aperitivo post lavoro: anche il nostro portamento si lascerà guidare dalla scarpa!
Punte quadrate
Comode e piuttosto casual, più adatte di giorno. Hanno la caratteristica di accorciare il piede, quindi bene se volete accorciare otticamente i vostri piedi, se ritenete siano troppo lunghi!
Stivali
Date pure libero sfogo alla fantasia perché vanno in tutti i modi: cuissardes, over the knee, appena sotto il ginocchio, larghi, stretti, strettissimi, arricciati, con tacco, senza tacco… insomma, qualunque modello abbiate nella scarpiera sarà alla moda. Io li uso con il pantalone infilato nello stivale o, se stretti, con una gonna corta, che lasci intravedere qualche cm di gamba. Il galateo non li considera accessorio da sera, anche se ormai se ne trovano di preziosissimi.
Stringate
Un po’ can can boots, un po’ mannish style, moderne o rétro, trovo che le francesine non siano molto facili da indossare, ma quando si trova l’outfit giusto sono molto femminili, paradossalmente anche con outfit maschili, come ci ricorda Diane Keaton con il suo stile immortale.
Baby shoes
Ricordano le scarpe che indossavamo da bambine, vuoi per i fori a occhietto, vuoi per il laccetto alla caviglia (le famose Mary Jane) e addirittura c’è chi le propone abbinate al classico calzino bianco. Attenzione però a calzino e laccetti alla caviglia che spezzano inesorabilmente la gamba. Molto romantiche con un abitino, più grintose con un paio di pantaloni.
Per finire un piccolo suggerimento, anche se le prossime festività sono in dubbio, nessuno ci vieta di sognare e di pescare dalla nostra scarpiera quella décolleté dimenticata che potreste scoprire stare perfettamente anche con un paio di jeans, o un plateau anni ‘70 che ci farà provare un po’ di vertigine, o ancora gli immancabili stivali, qualunque forma o stile abbiano, perché quest’anno più che mai vanno di qualunque tipo.