CI RISIAMO… DI NUOVO A CASA, MA QUESTA VOLTA E’ GIUNTO DAVVERO IL MOMENTO DI FARLO CON STILE!
Il particolare momento storico che stiamo vivendo e che ci costringe nuovamente a stare in casa, ha imposto ad un gran numero di persone di rinunciare ad uscire, fatto che ha delle forti implicazioni su molteplici aspetti della vita di ognuno di noi da un punto di vista lavorativo, sociale ed economico.
Si lavora da casa (chi ha la fortuna di poter lavorare!), non si ha una vita sociale: niente ristorante, teatro, discoteca o bar; negozi chiusi e pochi soldi in circolazione, tutti presupposti che ci hanno obbligati ad abituarci ad un nuovo stile di vita che, fra le altre cose, sta influenzando il nostro modo di vestire.
Ormai gli aggettivi confortevole, casual, informale, sportivo fanno parte del nostro lessico del vestire ma ciò non deve diventare un pretesto per abbandonarsi alla trascuratezza!
Ho pensato quindi di parlarvi di questo trend, nato nel 2020, che credo ci accompagnerà ancora in questi mesi invernali…
Gli stessi stilisti hanno interpretato questa tendenza con la proposta di capi sì pratici ma assolutamente di tendenza.
Certo è che questo è il momento storico per capire l’importanza di una moda sostenibile, pensata per durare nel tempo e per rispettare il pianeta; è il momento di costruire un armadio più intelligente, con capi senza tempo, con prodotti di qualità e tessuti che abbiano a cuore l’ambiente, anche rivalutando e riscoprendo capi e accessori vintage.
Quindi comodità sì ma con stile e facendo attenzione alle nostre scelte.
I diktat del momento sono infatti zero altezza (si cammina su scarpe flat), capi morbidi, forme destrutturate, taglie over ma schiacciando l’occhio a quel particolare chic che può aiutarci a farci sentire più belle.
Ho selezionato quindi, alcune categorie di oggetti che ci piacciono in questo periodo, facendo un breve e pratico elenco:
PULLOVER ABBONDANTE
Ti abbraccia e ti coccola con la sua morbidezza e comodità, per stare in casa al caldo e senza costrizioni.
CARDIGAN
Abbondante o aderente, lungo o corto, con o senza bottoni, comodo e pratico, con una camicia è un buon sostituto della giacca per una conference call di lavoro da casa.
MAGLIONE E GONNELLONA
Un outfit da casa che amo molto: rimango calda e al contempo mi sento elgante!
VESTITO
Basta che sia comodo e la scelta spazia fra la tunica, il kimono, lo scamiciato, lo svasato e tutte quelle forme che non ci costringano e ci coccolino.
PANTALONI MORBIDI
Il pantalone comodo è per eccellenza quello della tuta ma non solo, ve ne sono un numero infinito: con coulisse, baggy, boyfriend, a coulotte, palazzo, leggins e ogni altra forma che ci faccia sentire a nostro agio.
Anche le dive hanno ‘aderito’ a questi nuovi codici di abbigliamento, infatti i personaggi dello spettacolo sono l’esempio più eclatante del fatto che l’abbigliamento comodo può essere usato anche per uscire, basta cambiare o aggiungere l’accessorio giusto.
La prossima settimana vi parlerò ancora di questo tema, analizzando più da vicino la amata quanto odiata tuta!